Camera di Commercio di Cosenza. Nasce la rete dei parchi del Centro-Sud Italia.

Camera di Commercio di Cosenza. Nasce la rete dei parchi del Centro-Sud Italia.

Cosenza – 15 febbraio 2021. Oggi, alle ore 15:30, presso la sala incontri della sede camerale, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa denominato “Parchi del Centro-Sud” tra la Camera di Commercio di Cosenza, il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri-Lagonegrese, il Parco… Continua a leggere
PUBBLICATO NELLA SEZIONE AVVISI IL BANDO PUBBLICO DI CONCESSIONE PATROCINI ONEROSI ANNO 2021

PUBBLICATO NELLA SEZIONE AVVISI IL BANDO PUBBLICO DI CONCESSIONE PATROCINI ONEROSI ANNO 2021

E’ stato pubblicato oggi 15 febbraio 2021 il “BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI ONEROSI A SOSTEGNO DI PROGETTI/INIZIATIVE PROMOSSI DA ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUTI, COOPERATIVE E SOGGETTI PRIVATI SENZA SCOPO DI LUCRO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ O REALIZZAZIONE DI INTERVENTI COMPATIBILI CON LE FINALITÀ DEL PARCO AI SENSI… Continua a leggere
Limitazione al traffico da oggi sulla SS107 Silana-Crotonese

Limitazione al traffico da oggi sulla SS107 Silana-Crotonese

COSENZA – Per consentire gli interventi di manutenzione degli impianti tecnologici delle gallerie lungo la SS107 ‘Silana Crotonese’, si rendono necessarie delle limitazioni al transito in provincia di Cosenza. Nel dettaglio, a partire dalle ore 06:00 di lunedì 15 febbraio e fino al 17 settembre 2021, sarà in vigore il  divieto… Continua a leggere
Adattamento ai cambiamenti climatici, il Ministero dell’Ambiente stanzia 75milioni di euro

Adattamento ai cambiamenti climatici, il Ministero dell’Ambiente stanzia 75milioni di euro

Adattamento ai cambiamenti climatici, il Ministero dell’Ambiente stanzia 75milioni di euro nel triennio 2021-2023 per i siti d’interesse naturalistico UNESCO italiani. Il Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila Francesco Curcio esprime soddisfazione: «Al bando di prossima pubblicazione potranno partecipare i 67 Comuni calabresi rientranti nell’Area Mab Sila» Sono 75 milioni… Continua a leggere
Il 12 febbraio le telecamere di Freedom – Oltre il confine entreranno nella Riserva dei Giganti della Sila

Il 12 febbraio le telecamere di Freedom – Oltre il confine entreranno nella Riserva dei Giganti della Sila

In questa puntata Roberto Giacobbo , a partire dalla storia di Ciro, il dinosauro più famoso di Italia, racconterà di come una famiglia ha salvato il suo scheletro dalla distruzione. 👉 Proprio come ai Giganti, dove la famiglia Mollo si impegnò per salvare dall’estinzione questi alberi plurisecolari! 🌲 Oggi #igigantidellasila… Continua a leggere
Monitoraggio, prevenzione, promozione e condivisione di conoscenze per il rispetto della natura.

Monitoraggio, prevenzione, promozione e condivisione di conoscenze per il rispetto della natura.

Monitoraggio, prevenzione, promozione e condivisione di conoscenze per il rispetto della natura. Al via i corsi di aggiornamento pensati dal Reparto CC PN Sila e dall’Ente Parco con la collaborazione del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, della Polizia Provinciale, della LIPU, della Cooperativa Greenwood, dell’associazione “Geco”, dell’associazione delle… Continua a leggere
40 milioni di euro per chi lavora nelle Zone economiche ambientali Piccole imprese e guide con una riduzione del fatturato.

40 milioni di euro per chi lavora nelle Zone economiche ambientali Piccole imprese e guide con una riduzione del fatturato.

40 milioni di euro per chi lavora nelle Zone economiche ambientali Piccole imprese e guide con una riduzione del fatturato. Costa: “Incoraggiamo a continuare a investire nei parchi” Roma, 1° febbraio 2021 – Quaranta milioni di euro di contributi straordinari per le Zea, le Zone economiche ambientali, ovvero le aree… Continua a leggere